Caldaia a gas combinata: come funziona

zz2769Le caldaie a gas sono impianti di riscaldamento autonomo che agiscono come un mini-fuoco che riscalda l’acqua quasi istantaneamente. Il gas viene bruciato nella camera di combustione della caldaia e riscalda l’acqua a circa 70 °C con uno scambiatore di calore.

Questa acqua riscaldata viene poi pompata attraverso tubi e radiatori per distribuire il calore all’ambiente e pompata direttamente a rubinetti e docce per gli usi sanitari. Quelle che abbiamo appena descritto sono le comuni caldaie “istantanee”. In particolare, le caldaie “combinate” forniscono su richiesta sia il riscaldamento degli ambienti sia quello dell’acqua. Nei sistemi ad accumulo, invece, l’acqua calda viene immagazzinata in un serbatoio per uso futuro.

Una caldaia combinata, quindi, lavora fornendo acqua calda senza la necessità di un serbatoio di acqua calda o fredda. In sostanza, se si apre il rubinetto dell’acqua calda, la caldaia si accende e scalda l’acqua che dopo un po’ esce dai tubi. Dato che non c’è bisogno di immagazzinare l’acqua calda prima di usarla, queste caldaie tendono ad essere considerate più efficienti.

Il fatto che non sia necessario un serbatoio è uno dei motivi principali per l’installazione di una caldaia combinata. Questo libera, ovviamente, un sacco di spazio. Ciò è particolarmente importante in appartamenti e casette dove lo spazio è poco. L’altro motivo importante è che queste caldaie producono l’acqua calda solo quando serve (cioè, ad esempio, si gira un rubinetto o si fa la doccia), quindi questo produce un notevole risparmio energetico.

Se la vostra caldaia a gas è precedente al 2002, ci sono buone probabilità sono che si tratti di un modello non a condensazione, ovvero che sia un modello tradizionale che ha fino all’80% di efficienza, mentre con i nuovi modelli a condensazione si arriva fino al 90% di efficienza. Se quindi si deve installare una nuova caldaia, o si deve sostituire la vecchia, un modello a condensazione rappresenta senza dubbio la migliore scelta, anche se costa un po’ di più.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *