Per poter confrontare e scegliere le lampadine, comprese quella a risparmio energetico, occorre orientarsi fra i vari parametri che le caratterizzano. Oltre ovviamente al prezzo ed al tipo di tecnologia alla base del loro funzionamento, i principali parametri di natura tecnica che caratterizzano tutte le lampadine, e in pratica ci aiutano nel loro confronto e nella scelta, sono i seguenti:
- Potenza: espressa in Watt (W), ci da un’idea immediata della quantità di energia elettrica consumata dalla lampadina nell’unità di tempo;
- Flusso luminoso: espresso in Lumen (lm), esprime la quantità di energia luminosa emessa dalla lampadina nell’unità di tempo;
- Illuminamento: espresso in Lux (lx), indica la quantità di flusso luminoso che colpisce un’unità di superficie (1 Lumen su un’area di 1 mq corrisponde a 1 Lux);
- Intensità luminosa: espressa in Candele (cd), indica l’intensità della luce irradiata da una lampadina in una determinata direzione;
- Durata: espressa in ore, indica il numero di ore di funzionamento dopo il quale, in un determinato lotto di lampadine e in ben definite condizioni di prova, il 50% delle lampadine cessa di funzionare.
Uno dei più importanti parametri che influenzano la scelta di una lampadina, a parità di altri fattori, è la tonalità della luce emessa, che è definita in termini della cosiddetta “temperatura di colore”, misurata in gradi kelvin (°K). In commercio troviamo lampadine con diverse tonalità di bianco: “calda“ (con sfumature tendenti al giallo), “neutra“, e “fredda“ (con sfumature tendenti all’azzurro).
Un altro interessante parametro di confronto è l’indice di resa cromatica (Ra): varia tra 0 e 100, e indica in che misura i colori percepiti sotto un’illuminazione artificiale si accostino ai colori reali. Quanto più tale indice si avvicina a 100, tanto più la sorgente luminosa consente l’apprezzamento delle sfumature di colore.
Infine, un parametro utile per valutare il risparmio energetico è l’efficienza luminosa (lm/W), che dà un’idea di quanta energia elettrica assorbita è trasformata in luce: rappresenta il rapporto tra il flusso luminoso emesso dalla lampada (in Lumen) e la potenza elettrica che l’alimenta (espressa in Watt).