Come calcolare le dimensioni del radiatore necessario per riscaldare una stanza? Anche se il calcolo preciso va effettuato da un termotecnico, vi diamo la possibilità di avere una prima stima della potenza termica di cui si ha bisogno per i vari radiatori della casa.
La potenza termica o ‘BTU’ (British Thermal Unit) è una misura della potenza termica fornita da un radiatore. A seconda delle dimensioni della vostra stanza, il numero e il tipo di finestre e di ciò per cui la essa viene utilizzata, avrete bisogno di più o meno calore. Se si richiede una potenza in BTU piuttosto alta, potrebbe essere meglio usare più di un radiatore per fornire il calore necessario a una stanza. La caldaia deve essere in grado di fornire la potenza totale dei vari radiatori.
Nel vostro progetto, dovete conoscere le temperature ideali per diverse stanze della casa, come salotti, sale da pranzo, camere da letto e cucine. Con queste informazioni è possibile quindi calcolare il fabbisogno dei singoli radiatori e quello totale di BTU per tutta la casa, che vi servirà per dimensionare correttamente la potenza fornita dalla caldaia.
Le dimensioni del radiatore richieste per una stanza dipendono da due fattori. In primo luogo, la temperatura che si desidera essere in grado di mantenere, che è un compito relativamente semplice. Il secondo aspetto da prendere in considerazione è la perdita di calore da parte della vostra stanza. I calcoli per questo sono piuttosto complessi in quanto dipendono dalla dimensione delle finestre, il numero di porte e, in particolare, i materiali usati nella costruzione.
Se il radiatore è troppo grande, il sistema supererà la sua temperatura ideale e sarà meno economico da utilizzare, mentre se è troppo piccolo non raggiungerà la sua temperatura desiderata. Alcuni degli installatori meno esperti aggirano questo complesso passaggio mettendo radiatori che sono troppo grandi, e poi montano valvole termostatiche per ogni radiatore per ridurre il calore in base alle necessità effettive degli abitanti della casa.
Un modo semplice e veloce per calcolare la dimensione del radiatore richiesto per qualsiasi stanza della casa è quello di misurare il volume della stanza in metri cubi e poi utilizzare la tabella qui sotto per stimare i BTU necessari per riscaldare in modo corretto la vostra stanza.
Questo vi darà la potenza necessaria per qualsiasi radiatore in BTU. Aggiungendo il totale per tutte le stanze della casa vi darà la domanda approssimativa in BTU per tutta la casa. Aggiungete il 20% al totale per il serbatoio di acqua calda e il 10% per le perdite generali nella circolazione. Il numero risultante vi darà la dimensione della caldaia che serve per la vostra casa.
Per scegliere a ragion veduta – o anche semplicemente ottimizzare – il sistema di riscaldamento più adatto nel tuo caso specifico, confrontando i risparmi che avresti passando a ciascuna delle tante tecnologie possibili alternative a quella che usi attualmente, può esserti utile un software realizzato ad hoc, come ad esempio quello che trovi qui, il cui utilizzo è davvero semplice e immediato.