Quando si seleziona un nuovo boiler o scaldacqua per la vostra casa, scegliete un sistema di riscaldamento dell’acqua che non solo fornisca acqua calda a sufficienza, ma anche che lo faccia in modo energeticamente efficiente, permettendovi di risparmiando denaro.
Questo include il prendere in considerazione i diversi tipi di scaldacqua disponibili e il determinare la giusta dimensione e fonte di combustibile per la vostra casa. In particolare, è una buona idea conoscere i diversi tipi di scaldacqua a disposizione prima di acquistarne uno:
- scaldacqua convenzionali per l’accumulo offrono un serbatoio di acqua calda pronta all’uso;
- scaldacqua istantanei senza serbatoio che riscaldano l’acqua solo quando essa serve;
- scaldacqua a pompa di calore, che spostano di calore da un luogo ad un altro invece di generare calore direttamente per la fornitura di acqua calda;
- scaldacqua solari, che utilizzano il calore del sole per fornire acqua calda;
- scaldabagni indiretti che utilizzano l’impianto di riscaldamento di una casa per riscaldare l’acqua.
Quando si seleziona il tipo e il modello di boiler o scaldacqua migliore per la casa, considerate anche il tipo di carburante, la sua disponibilità e il costo. La fonte di combustibile o di energia che si utilizza per il riscaldamento dell’acqua, non interesserà solo i costi operativi annuali del riscaldamento dell’acqua, ma anche l’efficienza e le dimensioni dello scaldacqua.
Per fornire la vostra famiglia con acqua calda a sufficienza e per massimizzare l’efficienza, è necessario uno scaldabagno o scaldacqua di dimensioni adeguate. Per massimizzare il risparmio energetico ed economico, si vuole conoscere l’efficienza energetica di uno scaldabagno prima di acquistarlo. Prima di acquistare uno scaldacqua, è anche una buona idea stimare i costi operativi annuali e confrontare i costi con altri modelli di diversa efficienza energetica.
Il tipo di combustibile e la relativa disponibilità nella vostra zona possono restringere le scelte per la produzione di acqua calda sanitaria. Le tipiche opzioni di riscaldamento dell’acqua per fonte di combustibile sono: (1) elettricità, ad es. per scaldacqua a pompa di calore; (2) carburante, ad es. per alimentare stufe ad accumulo tradizionale usate anche per il riscaldamento degli ambienti; (3) energia geotermica, sfruttabile con pompe di calore; (4) gas naturale, ad es. usato nelle comuni caldaie a condensazione; (5) energia solare, gratuita e illimitata.
Il tipo di scaldacqua che si sceglie influenzerà anch’esso i costi di riscaldamento dell’acqua. Ad esempio, uno scaldabagno a pompa di calore elettrica è in genere più efficiente di un boiler convenzionale elettrico. Inoltre, uno scaldacqua a pompa di calore elettrica potrebbe avere costi energetici più bassi a causa della sua efficienza superiore rispetto a quella di un boiler a gas, anche se i costi locali del gas naturale potrebbero essere inferiori alle tariffe elettriche.