Consumo lavastoviglie: kWh e acqua

zz7578Una lavastoviglie tipicamente ha una potenza minima di 2000 W e una massima di 2200 W, e l’energia elettrica viene utilizzata soprattutto per portare l’acqua alla giusta temperatura.

Le moderne lavastoviglie a basso consumo di capacità adeguata per 10-12 coperti consumano, per il ciclo più lungo, tra 1,4 e 1,8 kWh (ma i consumi risultano drasticamente ridotti quando si usano i cosiddetti “cicli rapidi”, che consumano circa 0,7 kWh e consentono un risparmio di tempo fino al 60%), corrispondenti, immaginando un utilizzo giornaliero, a circa 510-660 kWh/anno.

Di conseguenza, ipotizzando un costo medio dell’elettricità di 0,25 €/kWh, la spesa annua per l’utilizzo è di circa 127-165 €. Con i modelli di lavastoviglie tradizionali, che consumavano per un ciclo di lavaggio 2,5-3 kWh, la spesa annua di elettricità risultava circa doppia.

La quantità di acqua necessaria per un ciclo di lavaggio con una moderna lavastoviglie è di circa 25 litri, mentre in passato si consumavano finanche 45 litri. Per un lavaggio completo i modelli più vecchi hanno bisogno di circa 40 g di detersivo, quelli più moderni solo di 20 g.

La tabella qui sotto mette a confronto modelli a basso consumo, tecnologicamente più avanzati, con modelli tradizionali, ancora presenti sul mercato, evidenziando i consumi ed i costi (min. e max.) di energia elettrica e di detersivo per ciclo e per un anno di utilizzo con 7 cicli di lavaggio alla settimana.

zz4975

Consumi dei vari modelli di lavastoviglie (fonte: ENEA)

Negli ultimi anni la diffusione delle lavastoviglie presso le famiglie italiane è molto aumentata. Oggi in Italia i consumi energetici delle lavastoviglie rappresentano all’incirca il 5% dei consumi di energia elettrica per uso domestico.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *