Illuminazione con sensore di presenza

zz7542I sensori di presenza (di cui potete trovare vari ottimi modelli qui) rilevano attività al coperto all’interno di una certa area. Essi permettono di risparmiare energia accendendo le luci automaticamente quando qualcuno entra in una stanza, e spegnendole subito dopo che l’ultimo occupante ha lasciato la stanza.

Pertanto, i sensori di presenza devono essere posizionati dove potranno rilevare gli occupanti o l’attività degli occupanti in tutte le parti della stanza. Analogamente, i sensori non devono rilevare persone in zone al di fuori di quella di interesse: ad esempio, un sensore di presenza che comanda luci in un ufficio non dovrebbe rilevare il movimento nel corridoio fuori dell’ufficio.

I sensori e la loro collocazione non sono mai perfetti, quindi la maggior parte dei sistemi incorporano un tempo di ritardo prima di attivare o disattivare la luce. Questo tempo di ritardo è spesso selezionabile dall’utente, ma un valore predefinito tipico è di 15 minuti. Ciò significa che il sensore non deve rilevare alcun movimento nel tempo di ritardo prima che le luci siano accese.

Molti sistemi spengono le luci alla fine del tempo di ritardo, ma i sistemi più sofisticati riducono l’illuminazione lentamente ad un livello minimo (o zero) per diversi minuti. Se le luci sono spente e un occupante ri-entra in uno spazio, la maggior parte dei sistemi attuali le riaccende quando viene rilevato un movimento. Tuttavia, alcuni sistemi progettati per spegnere le luci automaticamente, senza occupazione, richiedono che l’occupante accendere le luci quando ri-entra.

Ci sono due tipi di sensori di presenza: ad ultrasuoni e infrarossi. I sensori a ultrasuoni rilevano il suono, mentre i sensori a infrarossi rilevano il calore e il movimento. Ma vi sono anche sensori a microonde o sensori basati sull’elaborazione di immagini di microcamere, in cui il campo di vista del sensore può essere più facilmente selezionato / regolato in modo che il sensore risponda solo al movimento nello spazio servito dal sistema di illuminazione controllato.

Oltre a controllare l’illuminazione ambiente in una camera, i sensori di presenza sono utili per applicazioni di illuminazione specifici come sopra i piani di cucina. In tali applicazioni, le luci vengono attivate dal movimento di una persona, ad esempio, per lavare i piatti, e si spengono automaticamente alcuni minuti dopo che la persona ha lasciato la zona in questione.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *