Illuminazione domestica intelligente: come risparmiare

zz5579Ecco alcuni consigli generali che vi possono essere utili per ridurre la parte della bolletta elettrica domestica dovuta all’illuminazione:

  • Le stanze della casa dovrebbero essere arredate in modo da permettere alla luce solare di entrarvi e di svolgere con essa le normali attività. Quindi, ad es. una scrivania dovrebbe trovarsi vicino a una finestra, mentre le tende dovrebbero essere semitrasparenti.
  • Dipingete le pareti ed i soffitti delle stanze con colori ad alta riflettività della radiazione luminosa, per sfruttare al massimo sia la luce solare che quella artificiale. I colori brillanti possono riflettere fino all’80% della luce incidente, mentre quelli scuri meno del 10%.
  • Tenete i vetri delle finestre e delle lampade esterne puliti. La polvere e lo sporco sulla superficie dei vetri possono ridurre le prestazioni dei vetri del 10% o anche più se lo sporco si può accumulare.
  • Non tenete accese le luci se non le utilizzate e non usate più luce di quella che vi serve. In generale, più complessa è l’attività da svolgere e più luce è necessaria. Perciò, nel soggiorno ed in cucina di solito occorre il doppio della luce rispetto all’ingresso.
  • Quando svolgete un’attività in un punto preciso della stanza preferite una lampada che illumini localmente piuttosto che illuminare a giorno l’intera stanza. Create quindi piccoli punti-luce ad hoc nella casa.
  • Preferite l’illuminazione soffusa a quella a giorno artificiale. Con lampadine a led colorate poste nei giusti punti, ad es., potete creare delle stupende atmosfere speciali adatte per ogni occasione e nel contempo risparmiare. Unite, insomma, l’utile al dilettevole!
  • Per l’illuminazione degli esterni e del giardino preferite lampade totalmente autonome alimentate con celle solari. Così, non vi dovrete più preoccupare del loro consumo e, soprattutto, non avrete fili in giro che aumentano i rischi di pericolosi corto-circuiti.
  • I rivoluzionari tubi “skylight”, che convogliano la luce solare dal tetto in ambienti chiusi o quasi della casa, sono un sistema eccellente per aggiungere luce naturale e ridurre i costi dell’illuminazione. Forniscono luce diffusa senza sacrificare l’integrità termica della casa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *