La maggior parte dei vecchi scalda-acqua (scaldabagno, boiler, etc.) sono non ben isolati dal punto di vista termico. Isolare lo scalda-acqua, d’altra parte, riduce le perdite di calore dall’acqua calda immagazzinata nel serbatoio, con un risparmio economico.
Pertanto, installate un rivestimento isolante intorno al vostro scalda-acqua elettrico se lo sentite caldo appoggiandovi sopra il palmo di una mano. Gli scalda-acqua elettrici – siano essi scaldabagni o boiler da cucina – dovrebbero isolati sui lati e in alto. Le caldaie a gas, invece, dovrebbero venire isolate solo sui lati, e seguendo le istruzioni del produttore.
Infatti, a meno che il serbatoio del vostro scalda-acqua non abbia già un alto valore di resistenza termica – in pratica, un isolamento ad almeno R-24 – ricoprendolo con un rivestimento isolante potete risparmiare il 4%-9% sui costi per il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria.
Provvedete a isolare, inoltre, almeno i primi 2 metri dei tubi di acqua calda e fredda dell’impianto collegato allo scalda-acqua per preservare l’acqua presente in essi dal raffreddamento prima che raggiunga il rubinetto (vedi la foto per la dispersione del calore dai tubi).
Gli isolanti per tubature hanno una forma tale che possono scorrere sui tubi, per cui sono molto facili da installare. Naturalmente, isolate il serbatoio dell’acqua calda ma state attenti a non coprire il termostato, e seguite sempre le raccomandazioni del produttore.
Quest’isolamento vi permetterà di abbassare la temperatura dell’acqua regolando opportunamente il termostato dello scalda-acqua. In pratica, se l’acqua calda che esce dal rubinetto scotta le vostre mani, vuol dire che la temperatura è troppo elevata e va quindi abbassata.
Ricordate che talvolta gli scalda-acqua escono dalla fabbrica con settata un’alta temperatura di lavoro, ma un valore di 50 °C fornisce acqua calda a una temperatura confortevole per la maggior parte degli usi. Dunque, controllate il vostro settaggio attuale.
Infine, non dimenticate di drenare un quarto dell’acqua dal serbatoio del vostro scalda-acqua all’incirca ogni 3 mesi per rimuovere i sedimenti che impediscono la trasmissione del calore e di conseguenza abbassano l’efficienza dell’apparecchio. Ad ogni modo, per i passi precisi da compiere fate riferimento al manuale di istruzioni fornito dal produttore.