Il corretto funzionamento della pompa di calore permette di risparmiare energia. Non cambiate la regolazione del termostato della pompa di calore se provoca l’accensione del sistema di riscaldamento di backup, che sono di solito più costosi nel funzionamento.
Il continuo funzionamento del ventilatore interno può ridurre le prestazioni della pompa di calore a meno che il sistema non utilizzi un motore del ventilatore ad alta efficienza a velocità variabile. Fate funzionare il sistema con le impostazioni del ventilatore “auto” sul termostato. Considerate l’installazione di un termostato programmabile con funzioni adatte per una pompa di calore.
Come tutti i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, una corretta manutenzione è la chiave per un funzionamento efficiente. La differenza tra il consumo di energia di una pompa di calore ben tenuta e una seriamente trascurata varia dal 10% al 25%.
Pulite o sostituite i filtri una volta al mese o secondo necessità, e manutenete il sistema in base alle istruzioni del produttore. I filtri e i radiatori sporchi riducono il flusso d’aria attraverso il sistema. il flusso d’aria ridotto riduce le prestazioni del sistema e può danneggiare il compressore. I radiatori esterni vanno puliti ogni volta che appaiono sporchi; di tanto in tanto, spegnete il ventilatore e pulitelo, rimuovendo foglie o altro sporco da tutta l’unità esterna.
Si dovrebbe ricevere la visita di un servizio tecnico professionale per il controllo della vostra pompa di calore almeno ogni anno. Il tecnico può effettuare le seguenti operazioni:
- Controllare condotti, filtri, ventilatore, e radiatore interno per lo sporco e altri ostacoli
- Diagnosticare e sigillare perdite nel condotto
- Verificare che vi sia un adeguato flusso d’aria attraverso la sua misurazione
- Verificare la corretto carica di refrigerante mediante misurazione
- Verificare la presenza di perdite di refrigerante
- Controllare terminali elettrici, e, se necessario, pulire e stringere i collegamenti, e applicare il rivestimento conduttivo
- Lubrificare i motori, e controllare le cinghie per la tenuta e l’usura
- Verificare il sistema di comando elettrico, assicurandosi che il riscaldamento venga bloccato quando il termostato richiede il raffreddamento e viceversa
- Verificare il corretto funzionamento del termostato.