Potenza cucina a gas 4 fuochi

z869857Di solito, la potenza termica totale sviluppata da una normale cucina con 4 fornelli di diverse dimensioni (1 grande, 2 medi e 1 piccolo) è di circa 7,1 kW, così distribuita: 1 fornello grande “rapido” da 3 kW, 2 bruciatori medi “semi-rapidi” da 1,65 kW e 1 fornello ausiliario da 1 kW.

Più in generale, possiamo dire che la potenza termica massima totale sviluppata da una cucina con 4 fuochi è di 6-8 kW, a seconda dei modelli. Invece, la potenza termica massima di una cucina con 5 fuochi è di 9-10 kW, e dunque ben inferiore alla potenza termica che può venire erogata da una comune caldaia a gas per riscaldamento e acqua calda sanitaria, la quale si aggira sui 24-28 kW.

Si noti che la medesima potenza riscaldante si può ottenere per via elettrica usando una resistenza, poiché un fornello a resistenza, ad esempio, da 3 kW elettrici eroga esattamente 3 kW, essendo l’efficienza di conversione da elettrico a termico pari in questo caso praticamente al 100%. Quindi, se si cucina al massimo della potenza, un contatore elettrico da 3 kW non basta.

Tuttavia, quelle illustrate sono le potenze massime. Nella realtà, di solito le potenze usate per cucinare sono più basse, ed anche i consumi. Un fornello grande del gas – che ha una potenza di 3 kW – consuma circa 0,18 metri cubi l’ora di gas metano. Pertanto, una cucina da 7 kW, se tutti i suoi fornelli venissero usati contemporaneamente alla massima potenza, consumerebbe 4,2 mc all’ora.

Si noti che per gli impianti domestici di potenza termica complessiva inferiore a 35 kW il dimensionamento degli stessi può essere fatto dall’installatore, mentre per quelli di potenza superiore ai 35 kW occorre il progetto fatto da un professionista abilitato. Tuttavia nel calcolo della potenza totale in questione non rientrano le cucine a gas, i caminetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua, etc.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *