Quanto assorbe una pompa sommersa

zz2637In campagna, ogni casa ha il proprio pozzo da cui attingere l’acqua. Inoltre, ogni casa ha il proprio sistema elettromeccanico per ricevere l’acqua dal pozzo alla casa. Al centro di ogni sistema vi è una pompa, e le più comuni sono le pompe sommerse, dalla caratteristica forma allungata.

Una tipica pompa sommersa è caratterizzata da una lunga forma cilindrica che si inserisce all’interno del rivestimento del pozzo. La metà inferiore è costituita dal motore della pompa sigillato che è collegato alla sorgente di alimentazione fuori del terreno e controllato tramite fili. L’altra metà del gruppo pompa è costituita da una serie impilata di giranti ciascuna separato da un diffusore che guida l’acqua nel tubo fino al sistema idraulico in superficie.

Nel caso di una pompa sommersa per estrarre acqua da un pozzo, e magari di una falda freatica posta a diversi metri di profondità, una domanda sorge spontanea: quanto è il consumo elettrico associato? Ricordiamo che la potenza elettrica è espressa in chilowatt (kW) ed un chilowatt è 1.000 watt e di solito costa, per le utenze domestiche, circa 25 centesimi l’ora.

Una tipica pompa sommersa assorbe all’incirca 1000-1500 W, ma non sta accesa tutto il giorno. In particolare, se si usa un serbatoio di stoccaggio, si allevia la pompa dalla necessità di avviarsi ogni volta che la pressione dell’acqua si abbassa, ovvero più volte al giorno). È possibile pompare l’acqua nel serbatoio di stoccaggio solo una o due volte alla settimana, e quindi utilizzare la pressione esercitata dalla forza di gravità per il successivo utilizzo dell’acqua.

Nel caso quindi di una potenza assorbita di 1500 W, il consumo orario sarebbe di 1,5 kW, pari a un costo dell’elettricità di circa 1,5 x 0,25 = 0,4 €. Nel caso si utilizzi la pompa sommersa per più tempo, basta quindi moltiplicare il valore appena trovato per le ore di uso giornaliere.

Dunque, si tratta di consumi piuttosto modesti, se l’impiego della pompa è limitato a brevi periodi. Inoltre, le pompe sommerse sono note per la loro affidabilità e spesso svolgono il loro lavoro per 20-25 anni senza manutenzione, e possono essere utilizzate anche in pozzi poco profondi. Tuttavia, limo, sabbia, alghe e altri contaminanti possono abbreviare la vita della pompa.

Più in generale, se volete rendervi conto quantitativamente dei vostri consumi domestici per capire dove e come tagliare la vostra bolletta energetica, troverete utile un semplice software di analisi dei consumi domestici, come ad esempio quello che potete trovare qui, fornito di una guida pratica per i non esperti.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *