Quanto consuma una stufa alogena?

zz8752Alcune persone credono che le stufe alogene (di cui puoi trovare alcuni esempi qui) costino di più nell’utilizzo rispetto ai riscaldatori elettrici od a gas, ma la differenza reale di costo è dovuta più che altro alla necessità di mantenere le stufe alogene accese più a lungo per mantenere un determinato livello di temperatura.

Esse in realtà consumano meno energia elettrica rispetto ad altri riscaldatori quando vengono utilizzati per la stessa durata di tempo. Ci sono però anche dei benefici legati al rapido raffreddamento di una stufetta alogena. Quando la si utilizza per riscaldare un punto particolare o un individuo, la zona si raffredda rapidamente se diventa troppo calda.

Le stufe alogene funzionano grazie al calore emesso da 3 o 4 lampade alogene di 400-450 W di potenza ciascuna (di basso consumo energetico se confrontate con una lampada al quarzo o una resistenza elettrica classica), per una potenza massima assorbita che va da 1200 (3 lampade) a 1800 W (4 lampade da 450 W).

Potendo scegliere di accendere solo una lampada da 450-450 W, il consumo di energia elettrica può quindi essere mantenuto più basso rispetto alle stufe elettriche tradizionali, che consumano in genere minimo 1000 W, ma anche 2000 W se usate a piena potenza.

Ipotizzando un utilizzo continuativo dell’apparecchio, il consumo di energia in un’ora di una stufetta alogena usata alla massima potenza è invece di circa 1800 W = 1,8 kWh. Supponendo un costo dell’elettricità di 0,25 €/kWh, ciò si traduce in una spesa oraria di circa 0,45 €, che però si dimezza se usate una comune stufetta alogena da 800-900 W.

Per scegliere a ragion veduta – o anche semplicemente ottimizzare – il sistema di riscaldamento più adatto nel tuo caso specifico, confrontando i risparmi che avresti passando a ciascuna delle tante tecnologie possibili alternative a quella che usi attualmente, può esserti utile un software realizzato ad hoc, come ad esempio quello che trovi qui, il cui utilizzo è davvero semplice e immediato.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *