Come è noto l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) ha sostituito il vecchio Attestato di Certificazione Energetica (ACE) con il Decreto Legislativo 63/2013. Ma quanto costa farsi fare un certificato APE per la propria casa? Come si può risparmiare sull’Attestato di Prestazione Energetica?
Come si può immaginare, i costi della Certificazione Energetica di una casa – cioè dell’APE – variano molto da una regione all’altra e da professionista a professionista. Non esistono, infatti, delle tariffe univoche, anche se sarebbe necessario avere almeno dei valori minimi di base. Pertanto, il prezzo è il frutto di una trattativa commerciale fra il cliente e il tecnico o l’azienda contattata.
Per una casa di vecchia costruzione in una grande città del Nord, il costo medio di un APE è all’incirca di 200-300 € più Iva. Per un appartamento nuovo, invece, il prezzo da pagare per avere l’Attestato di Prestazione Energetica è di circa il 20% maggiore, poiché la metodologia che viene usata per calcolare gli indicatori di prestazione energetica riportati nel documento è più complessa.
In pratica, il prezzo medio di una buona certificazione energetica va dai 250 ai 500 €, sebbene in casi più complessi (ad es. un vecchio edificio di cui manca la documentazione oppure in cui si riscontrano nella stessa lacune o inesattezze) si possa arrivare addirittura a 1000 €. Il metodo che funziona sempre per risparmiare è quello di chiedere in giro numerosi preventivi, anche online.
Oggi, su Internet si trovano offerte per certificazioni energetiche a prezzi assolutamente stracciati: perfino 100 €. Naturalmente, se il preventivo è economico, non aspettatevi un lavoro di qualità, anzi la valutazione sarà sommaria, frettolosa e, in quanto tale, superficiale e poco attendibile. Inoltre, oggi esiste una massa di certificatori poco esperti e sostanzialmente impreparati al proprio compito.
Se non avete necessità particolari (ad es., perché vi basta solo un documento da presentare al rogito), in questo ampio serbatoio – che comprende pure architetti, ingegneri delle telecomunicazioni, etc. – potete trovare tecnici che vi faranno per l’APE tariffe più basse dei professionisti più seri e scrupolosi, nonché con grande esperienza in campo impiantistico e dotati di attrezzature costose.
Il costo del certificato energetico dipenda in realtà anche da vari altri fattori, tra cui: dimensione dell’immobile, tipologia degli impianti presenti, qualità e quantità del materiale messo a disposizione del certificatore dal cliente, etc.. Purtroppo, oggi il certificato energetico è soprattutto un atto burocratico, più che una valutazione realistica dell’effettiva prestazione energetica.