Riscaldamento a pavimento ad acqua calda: pro e contro

zz4496I sistemi di riscaldamento a pavimento ad acqua calda – o “idronici”, come si chiamano in gergo – si basano sull’utilizzo di acqua calda riscaldata all’interno di un sistema composto da una caldaia o da una pompa di calore (tipicamente geotermica o aria-acqua) per fornire il calore necessario per riscaldare il pavimento e la stanza associata.

L’acqua calda, infatti, scorre attraverso i tubi situati sotto il livello del pavimento che poi riscalda il pavimento. Poiché il calore viene emesso da una superficie maggiore (l’intera superficie coperta), il pavimento non ha bisogno di essere caldo come l’acqua che scorre attraverso i radiatori o i termosifoni tradizionali, per cui è più uniformemente distribuito all’interno della stanza.

A differenza dei sistemi di riscaldamento a pavimento elettrici, gli impianti idronici causano la perdita di una certa altezza della stanza se sono installati in un edificio preesistente, dato che i sono i tubi che trasportano i liquidi hanno un profilo più spesso rispetto ai fili scaldanti.

La tecnologia di riscaldamento a pavimento ad acqua, o idronica, è quella ideale per effettuare allo stesso tempo la sostituzione di un pavimento esistente ed anche il miglioramento del suoi livello di isolamento, purché naturalmente ci si affidi a esperti qualificati specializzati nel riscaldamento, e che siano certificati essere in grado di installare questo tipo di sistema.

Uno dei principali vantaggi dei sistemi di riscaldamento a pavimento idronici è che possono venire usati anche per raffreddare una stanza d’estate. A differenza dei sistemi elettrici, infatti, se si pompa acqua molto fredda attraverso i tubi, si raffredderà la superficie del pavimento terra e il sistema lavorare esattamente con il processo inverso, raffreddando la camera.

Per scegliere a ragion veduta – o anche semplicemente ottimizzare – il sistema di riscaldamento più adatto nel tuo caso specifico, confrontando i risparmi che avresti passando a ciascuna delle tante tecnologie possibili alternative a quella che usi attualmente, può esserti utile un software realizzato ad hoc, come ad esempio quello che trovi qui, il cui utilizzo è davvero semplice e immediato.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *