Risparmiare acqua durante la doccia: come fare

zz8956Certamente l’uso della doccia per lavarsi al posto del bagno nella vasca è di per sé una scelta energeticamente efficiente, poiché un bagno può consumare fino a 80 litri d’acqua, mentre la doccia ne impiega solo 1/3. Ciononostante, non dovete accontentarvi, poiché forse potete fare di più.

Innanzitutto, semplicemente fate docce più brevi. Una doccia della durata di 7 minuti richiede meno della metà dell’acqua di una doccia di 15 minuti. E non permettete che i rubinetti gocciolino quando non in uso: una goccia al secondo può significare 200 galloni al mese o 2.400 all’anno.

L’uso di diffusori a basso flusso per la doccia è una delle semplici scelte dal miglior rapporto costo/beneficio che si può compiere per risparmiare energia e quindi denaro per quanto riguarda l’utilizzo dell’acqua calda sanitaria in ambito domestico.

I diffusori tradizionali, infatti, disperdono da 15 a 30 litri al minuto, a seconda della pressione dell’acqua. I dispersori a risparmio energetico, invece, disperdono solo due o tre galloni d’acqua al minuto, e nonostante ciò garantiscono docce confortevoli.

Se volete verificare il tipo di diffusore che avete attualmente, prendete un cartone del latte da un litro e misurate quanti secondi impiegate a riempirlo, dopodiché dividete 60 per il numero di secondi così misurati ed otterrete il numero di litri al secondo dispersi.

In pratica, se il cartone si riempie in meno di 10 secondi, la vostra doccia sta sprecando acqua, perciò potete risparmiare denaro ed energia sostituendo il diffusore, senza notare differenze di comfort.

Ci sono due tipi di diffusori a basso flusso per la doccia: a flusso laminare e ad areazione. I primi formano getti d’acqua distinti, mentre i secondi creano uno spruzzo diffuso in cui l’acqua si mescola con l’aria.

Indipendentemente dal modello che sceglierete, i diffusori a risparmio energetico taglieranno le vostre spese sia per quanto riguarda il consumo dell’acqua che per il suo riscaldamento.

In pratica, installare un diffusore a basso flusso può farvi risparmiare dai 10 ai 20 euro l’anno in costi per il riscaldamento, e ciò per ciascuna delle persone che compongono la vostra famiglia.

Ovviamente, se per caso vi sono delle perdite d’acqua dal tubo della doccia o del rubinetto potreste sprecare litri di acqua in un breve periodo di tempo, perciò se è questa la situazione nel vostro caso non esitate a intervenire.

Un ulteriore risparmio lo potrete ottenere regolando al minimo la temperatura dell’acqua calda – sia che usiate una caldaia gas che uno scaldabagno elettrico – poiché di solito è regolata a livelli molto più alti del necessario, con un notevole consumo energetico.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *