Scaldacqua a pompa di calore per acqua calda sanitaria

zz7438La maggior parte dei proprietari di case che hanno pompe di calore che usano per riscaldare e raffreddare le loro case. Ma una pompa di calore può essere usata anche per riscaldare l’acqua, sia come sistema di riscaldamento dell’acqua stand-alone, sia come sistema combinato di riscaldamento dell’acqua sanitaria e di quella per il riscaldamento.

Gli scaldacqua a pompa di calore (ne puoi trovare alcuni ottimi esempi qui) usano l’elettricità per spostare il calore da un luogo ad un altro invece di generare direttamente il calore. Pertanto, essi possono essere da due a tre volte più efficiente degli scaldacqua (boiler o scaldabagni) a resistenza elettrica convenzionali. Per spostare il calore, le pompe di calore funzionano come un frigorifero invertito, estraendo calore dall’aria circostante e buttandola – a temperatura superiore – in un serbatoio per riscaldare acqua.

È possibile acquistare un impianto di riscaldamento dell’acqua a pompa di calore stand-alone come un’unità integrata con un serbatoio di accumulo d’acqua incorporato e elementi riscaldanti a resistenza come sistema di back-up. È inoltre possibile montare una pompa di calore per farla lavorare insieme a un riscaldatore di acqua preesistente convenzionale ad accumulo.

È inoltre possibile installare un sistema a pompa di calore aria-acqua che combina il riscaldamento e il raffreddamento dell’ambiente e il riscaldamento dell’acqua. Questi sistemi combinati tirano in casa il calore preso dall’aria esterna d’inverno e dall’aria interna d’estate. Poiché rimuovono calore dall’aria, qualsiasi pompa di calore ad aria funziona in modo più efficiente in un clima caldo.

Gli scaldacqua a pompa di calore richiedono l’installazione in luoghi che rimangono nella gamma di temperatura di  32-40 °C tutto l’anno e in grado di fornire almeno 28 metri cubi di volume intorno al boiler. Installandoli in uno spazio con eccesso di calore, come ad esempio una camera che ospita una stufa, gli scaldacqua a pompa di calore non funzionano in modo efficiente come invece fanno in uno spazio freddo. Essi tendono a raffreddare gli spazi in cui si trovano.

Per fare acqua calda con le pompe di calore, si può anche installare una pompa di calore geotermica, che attinge calore dal terreno durante l’inverno e dall’aria interna durante l’estate, per il riscaldamento e il raffreddamento della casa. Per il riscaldamento dell’acqua, è infatti possibile aggiungere un de surriscaldatore: un piccolo scambiatore di calore ausiliario che utilizza i gas surriscaldati dal compressore della pompa di calore per riscaldare l’acqua.

I desurriscaldatori sono disponibili con o senza serbatoio ed utilizzano il calore in eccesso che altrimenti verrebbe espulso a terra. Pertanto, quando la pompa di calore geotermica si accende durante l’estate, può riscaldare tutta la vostra acqua. Durante l’autunno, l’inverno e la primavera – quando il desurriscaldatore non produce più calore in eccesso – avrete bisogno di contare di più sul vostro accumulo o sul riscaldamento di acqua su richiesta.

Gli scaldacqua a pompa di calore in genere hanno costi iniziali più elevati rispetto agli scaldacqua ad accumulo convenzionali. Tuttavia, essi hanno costi di gestione più bassi, che possono compensare i loro prezzi di acquisto e di installazione più elevati. Prima di acquistare un sistema a pompa di calore di riscaldamento dell’acqua, è necessario considerare: (1) dimensioni e consumi;  (2) tipo di combustibile e disponibilità; (3) efficienza energetica; (4) i costi complessivi.

Più in generale, se volete rendervi conto quantitativamente dei vostri consumi domestici per capire dove e come tagliare la vostra bolletta energetica, troverete utile un semplice software di analisi dei consumi domestici, come ad esempio quello che potete trovare qui, fornito di una guida pratica per i non esperti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *