Vetri ad alta efficienza energetica

zz5489La sostituzione delle vecchie finestre della vostra casa può essere costosa ed il tempo di rientro della spesa piuttosto lungo. Ma se vi decidete per la sostituzione, tenete presente che le finestre ad efficienza energetica usano tre strategie per migliorare il valore di resistività termica.

Le migliori finestre combinano due o più di tali strategie, che sono in pratica le seguenti:

  • Vetri multipli. Doppi e tripli vetri ma anche strati di quattro vetri sono da tempo disponibili in commercio. Alcuni produttori utilizzano delle pellicole plastiche tra uno strato di vetro e l’altro.
  • Uso di gas. L’argon è un gas usato comunemente per riempire lo spazio fra due strati di vetro nelle finestre con vetri multipli. Esso agisce da isolante poiché non conduce il calore tanto facilmente quanto l’aria.
  • Rivestimenti speciali. Ad esempio, un rivestimento che riflette le radiazioni infrarosse di nuovo all’interno della casa, limitando così il suo raffreddamento radiativo. Oppure uno con bassa emissività che riduce le perdite di calore durante l’inverno.

Alcune moderne finestre hanno doppi vetri con argon nella loro intercapedine, uno dei quali con il rivestimento speciale che assorbe le radiazioni infrarosse. Tali finestre hanno prestazioni di isolamento termico nettamente migliori rispetto alle vecchie finestre con aria fra i vetri, a dimostrazione dei progressi tecnologici fatti.

Quindi, se le vostre finestre hanno un vetro a strato singolo, come molte famiglie italiane, considerate l’idea di sostituirle con doppi vetri ad alte prestazioni, cioè a bassa emissività (basso e) o spettralmente selettivi, che possono ridurre i consumi per il raffrescamento estivo del 10-15%.

Nei climi più caldi, preferite finestre con vetri dotati di rivestimento spettralmente selettivo per ridurre l’incremento di calore all’interno. Un rivestimento del genere fa passare certe frequenze della luce mentre ne riduce altre, in particolare quelle più vicine all’infrarosso.

Per scegliere a ragion veduta – o anche semplicemente ottimizzare – il sistema di riscaldamento più adatto nel tuo caso specifico, confrontando i risparmi che avresti passando a ciascuna delle tante tecnologie possibili alternative a quella che usi attualmente, può esserti utile un software realizzato ad hoc, come ad esempio quello che trovi qui, il cui utilizzo è davvero semplice e immediato.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *